L'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani.
La legislazione in materia di apprendistato è stata oggetto di numerose modifiche nel corso degli scorsi anni. La contrattazione collettiva ha dovuto conseguentemente adeguarsi a questi cambiamenti. Oggi, la fonte principale è rappresentata dal Decreto Legislativo n. 81/2015.
Le Parti Sociali, nel 2012, avevano sottoscritto l’Accordo per la disciplina contrattuale dell’apprendistato nel settore Turismo. L’intesa dava corso alle nuove disposizioni contemplate nel Decreto Legislativo n. 167/2011 e garantiva l’uniformità delle condizioni per il ricorso a questa importante tipologia contrattuale nel Settore.
I rinnovi contrattuali sinora realizzati hanno confermato l’impostazione dell’Accordo 17.04.2012, apportando alcune modifiche; altre se ne renderanno necessarie per rispondere alle novità del Decreto Legislativo n. 81/2015.
I datori di lavoro che intendano assumere apprendisti, debbono presentare domanda, corredata dal piano formativo, predisposto anche sulla base di progetti standard, alla specifica Commissione dell’Ente Bilaterale, competente per territorio.
L’Ente Bilaterale del Turismo di Novara e del Verbano Cusio Ossola riceve le domande di parere di conformità e valuta le richieste.